Sarà la fermentazione il tema conduttore della manifestazione “I migliori vini italiani”, l’evento organizzato da Luca e Francesca Romana Maroni, giunto alla XXII edizione, che si terrà dal 17 al 19 febbraio al Salone delle Fontane all’EUR.
Proprio l’espressione “C’è Fermento” sarà il file rouge della kermesse, si parlerà infatti di vino, ma anche di sakè, di pasta e di verdure fermentate, di formaggio.
Oltre 70 saranno le aziende produttrici presenti ai banchi di degustazione, tutte selezionate da Luca Maroni per rappresentare appieno l’assoluta eccellenza vitivinicola del nostro territorio, dal Nord al Sud, isole comprese, tra vini bianchi, rossi, rosati e bollicine senza tralasciare le referenze dolci. Come ogni anno, grande attenzione sarà riservata alle piccole realtà, spesso a conduzione familiare, che, pur non raggiungendo la quantità di produzione delle grandi cantine, garantiscono l’assoluta qualità delle proprie etichette.
Non mancheranno gli appuntamenti con la tavola, curati dallo chef Fabio Campoli che parlerà di sostenibilità, ma anche di pasta e riso, dal biologo Flavio Sacco, molto noto al pubblico di Instagram, da Antonello Egizi, esperto di formaggi, da Luca Rendina, fondatore di “BereGiapponese”,
L’apertura al pubblico, per le tre giornate, sarà alle ore 16:00, la chiusura alle 24:00 per le giornate di venerdì e sabato, la domenica alle 21:00.
Per le informazioni e la prevendita, si può consultare il sito www.senseventi.com/i-migliori-vini-italiani-roma-2023/
Tra bisogni inediti come la JOMO e pratiche innovative come il Mindtrek, il benessere in…
Campagnano di Roma (RM) Sabato 20 luglio, presso il Museo Archeologico del Pellegrino a Campagnano…
“Cibo e territorio, le buone abitudini del nostro Paese”, è il titolo del convegno organizzato…
Campagnano di Roma Tutto pronto per la cerimonia di premiazione della seconda edizione de Premio…
Saranno l’odore della salsedine, il verso dei gabbiani in volo e il suono delle onde…
Vivere nel cuore della natura significa anche convivere con la possibilità di incontrare l'orso: l'animale…